
Dieta Personalizzata
Questa è la chiave per raggiungere il tuo obiettivo: con la mia metodica, non sarai tu a doverti adattare alla dieta, ma sarà la dieta a modellarsi in base alle tue esigenze, ai tuoi gusti, ai tuoi orari, alla tua famiglia e al tuo lavoro.
Inoltre, ogni piano alimentare che elaboro è frutto di costanti aggiornamenti professionali ed è in linea con le nuove scoperte scientifiche in ambito nutrizionale.
Tutto questo per offrirti sempre un servizio migliore, all'avanguardia e al passo con i tempi.

Impedenziometria
É una tecnica non invasiva che rileva in pochi secondi la resistenza e la reattanza, opposte dall'organismo, al passaggio di una corrente elettrica.
Permette di valutare la massa grassa (FM), la massa magra (FFM), la massa tissutale attiva-cellulare (BCM), l' acqua corporea totale (TBW), l'eventuale condizione di ritenzione idrica/disidratazione (ECW) e il metabolismo basale.
Con il termine “impedenziometro” vengono classificati tutti gli strumenti in grado di effettuare un’analisi della composizione corporea: generalmente però si tratta di strumentazioni non validate scientificamente, che seguono il business del momento e dunque non in grado di elaborare dati affidabili.
L'analizzatore che utilizzo è "Bodystat 500", un dispositivo di ultima generazione, validato scientificamente e con certificazione FDA (Food and Drug Administration): una strumentazione validata scientificamente significa che possiede degli studi e/o pubblicazioni che ne attestano l’affidabilità e la precisione.
Esiste una notevole differenza di tecnologia e di risultati ottenuti tra un semplice “impedenziometro” ed un “analizzatore di impedenza tricompartimentale”, come "Bodystat 500", soprattutto se la misurazione con suddetti impedenziometri avviene in piedi: affinché la distribuzione dei fluidi corporei sia omogenea, il paziente deve essere sdraiato in posizione supina sul lettino, pertanto, lo stesso principio della misurazione in posizione eretta, tipica di questi impedenziometri, è scorretto.
Mediante l'analizzatore il paziente riesce a visionare i cambiamenti del proprio corpo, in termini di massa grassa, massa magra e idratazione/ritenzione idrica.
Al contrario, la normale bilancia, non essendo in grado di stimare la distribuzione del grasso corporeo, può trarre in inganno, in quanto, un'eventuale perdita di peso potrebbe essere dovuta ad una semplice perdita di liquidi e massa muscolare e non di adipe.
Per questo ho deciso di puntare sulla qualità e di offrire il meglio ai miei pazienti: mediante tale tecnica posso elaborare un piano alimentare in base alla composizione corporea e al metabolismo basale stimato dallo strumento. In questo modo la dieta sarà su misura del paziente e questo garantisce di raggiungere facilmente gli obiettivi prefissati.

Plicometria, Circonferenze, Peso e Altezza
La plicometria rappresenta una delle più semplici tecniche per la misurazione della percentuale di grasso corporeo. La misurazione di circonferenza vita e fianchi permette di discriminare tra un'obesità di tipo androide e ginoide, inoltre, calcolando il rapporto vita/fianchi è possibile stimare il rischio cardiovascolare.
Clicca il tasto qua sotto per guardare il video sull'analisi bio-impedenziometrica